I paradossi della critica di fronte al teatro sociale, di comunità, partecipato, interattivo…
Varie forme del nuovo teatro (da un lato il teatro sociale e di comunità, dall’altro il teatro partecipato) pongono allo spettatore – e in misura ancora maggiore a quello spettatore ideale che è il critico – una serie di questioni ne mettono in discussione ruolo e funzione, e che finiscono per investire anche chi assiste a uno spettacolo “normale”, lo spettatore passivo, che seduto comodamente in poltrona (o più scomodamente su una panca da terzo teatro) osserva quello che accade in scena. Continua a leggere →