
Le votazioni per il primo turno del Premio Rete Critica 2017, alle quali hanno partecipato 30 siti e blog di informazione e cultura teatrale da tutta Italia, si sono concluse il 20 settembre alle ore 12.00.
Alla fase finale, che si svolgerà al Teatro Verdi di Padova dal 6 all’8 dicembre 2017 grazie alla collaborazione e all’ospitalità del Teatro Stabile del Veneto-Teatro Nazionale, parteciperanno per le tre categorie:
Migliore compagnia/spettacolo
Marta Cuscunà, Compagnia Musella Mazzarelli, Silvia Gribaudi, Sardegna Teatro-Teatropersona (con la presentazione dei lavori delle compagnie)
Migliore progetto/organizzazione
Futuri Maestri (Teatro dell’Argine), NEST (Napoli Est Teatro) e Nuovo Teatro Sanità, Primavera dei Teatri (con l’illustrazione dei progetti)
Migliore progetto di comunicazione
Terreni creativi (Albenga), Santarcangelo 2017, il Progetto Write di Tino Caspanello, il Progetto Clessidra del Teatro Le Forche (con l’illustrazione dei progetti)
Tutti i voti (e le segnalazioni attraverso le quali sono state designati i candidati) sono disponibili alla pagina #ReteCritica2017. Lo spoglio ha dato i seguenti risultati:
Migliore compagnia/spettacolo
Marta Cuscunà: 8 voti
Compagnia Musella-Mazzarelli: 5 voti
Silvia Gribaudi: 4 voti
Sardegna Teatro-Teatropersona (Macbettu ): 4 voti
Dewey Dell: 3 voti
Compagnia Oyes: 2 voti
Alessandro Berti: 1 voto
The Baby Walk e la trilogia di Liv Ferracchiati: 1 voto
Massimiliano Civica: 1 voto
DOM-: 1 voto
Deflorian-Tagliarini: 0 voti
Medea (Teatro dei Borgia): 0 voti
Lucia Calamaro: 0 voti
Migliore progetto/organizzazione
Futuri Maestri: 10 voti
NEST (Napoli Est Teatro) e Nuovo Teatro Sanità: 6 voti
Primavera dei Teatri: 4 voti
Divina Commedia-Inferno (Teatro delle Albe): 3 voti
Francesca Corona: 3 voti
Teatro Akropolis: 2 voti
Biennale Teatro: 1 voto
Migliore progetto di comunicazione
Terreni creativi: 7 voti
Santarcangelo 2017: 4 voti
Il Progetto Write di Tino Caspanello: 4 voti
Il Progetto Clessidra del Teatro Le Forche: 4 voti
Teatro Bellini: 3 voti
Franco Cordelli per la pubblicità a Macbettu: 3 voti
Per ulteriori info scrivere a premioretecritica@gmail.com
Pingback: SORRY, BOYS TRA I FINALISTI DEL PREMIO RETE CRITICA 2017 – Marta Cuscunà
Pingback: I finalisti del Premio Rete Critica 2017 : i risultati del primo turno – Performing Arts