Rete Critica a Padova: il comunicato stampa con il programma del 13 e 14 dicembre 2016

Il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale accoglie a Padova il 13 e 14 dicembre 2016 la fase finale del PREMIO RETE CRITICA al Teatro Verdi (Ridotto e Foyer) e nel ritrovato spazio del Cinema Excelsior.

Un’iniziativa che il Teatro Stabile del Veneto ha deciso di sposare con grande convinzione, nella sua funzione di Teatro Nazionale, non solo per promuovere una rassegna di spettacoli proposti dalle realtà più innovative e promettenti della scena italiana, selezionate dai critici della Rete, ma anche per aprire uno spazio di riflessione su “La funzione pubblica del Teatro”, che farà incontrare a Padova i diversi protagonisti del mondo teatrale italiano: artisti, critici, operatori culturali e spettatori. Una due giorni di spettacoli e incontri che propongono nuovi approcci teatrali, riflessioni culturali, analisi sul sistema teatrale nazionale, offrendo al pubblico l’opportunità di confrontarsi con artisti, critici e operatori per conoscere e comprendere meglio il teatro di oggi. Per la prima volta nella storia dal Premio sarà possibile assistere dal vivo al lavoro delle compagnie finaliste con uno spettacolo rappresentativo del loro percorso artistico.

Rete Critica riunisce in una struttura informale i siti e i blog di informazione e di critica teatrale, con una linea editoriale riconoscibile e continuità di lavoro. Dal 2011 la Rete assegna annualmente l’omonimo Premio, un riconoscimento che è anche un osservatorio privilegiato delle nuove realtà teatrali nazionali, che si segnalano per originalità e qualità artistica, grazie allo sguardo attento dei più attivi critici teatrali italiani.

Per l’edizione 2016 i rappresentanti di 29 testate hanno individuato quattro finalisti per la categoria Migliore compagnia/spettacolo:

FAAFAFINE1.jpg

Giuliano Scarpinato con Fa’afafine.

ANAGOOR.jpg

Anagoor con Socrate. Il sopravvissuto (sostituito per motivi tecnici da L’Italiano è ladro).

DAMMACCO1.jpg

Piccola Compagnia Dammacco con Esilio.

DESUMMA.jpg

Oscar De Summa con Trilogia della provincia (rappresentata da Stasera sono in vena).

Al termine della finale di Padova, oltre alla compagnia vincitrice, verranno assegnati anche i riconoscimenti per le altre due categorie che dall’edizione 2014 arricchiscono il Premio Rete Critica:

Migliore progetto di comunicazione; candidati:

  1. Short Theatre – Roma

  2. La tournée da bar – Davide Palla

  3. Terreni Creativi – Kronoteatro/Albenga

Migliore progetto organizzativo – Premio Sandra Angelini; candidati:

  1. Santa Estasi – Antonio Latella per ERT

  2. Efestoval – Festival dei Vulcani a cura di Mimmo Borrelli

  3. Zona K – Milano

  4. Carrozzerie n.o.t. – Roma

Nel corso della seconda giornata di programma Rete Critica e il Teatro Stabile del Veneto, in collaborazione con l’AGIS Triveneto, promuovono un convegno nazionale su La funzione pubblica del teatro per approfondire i seguenti temi:

  • La funzione dei teatri: obiettivi prioritari e strategie per il futuro

  • La governance dei teatri a funzione pubblica: rapporto tra teatri e funzioni pubbliche, con il MiBACT e gli Enti Locali.

  • Azioni e politiche per qualificare il rapporto con lo spettatore. (modalità di accesso, rinnovamento, formazione, partecipazione).

PROGRAMMA

Martedì 13 dicembre

Ridotto del Teatro Verdi, ore 18

Giuliano Scarpinato

FA’AFAFINE Mi chiamo Alex e sono un dinosauro

Cinema Excelsior, ore 21

Anagoor

L’ITALIANO E’ LADRO Una transizione imperfetta

Mercoledì 14 dicembre

Foyer del Teatro Verdi

LA FUNZIONE PUBBLICA DEL TEATRO

10 – 13 tavoli di lavoro con operatori e Rete Critica

14 – 17 restituzione pubblica dei tavoli di lavoro e convegno

Ridotto del Teatro Verdi, ore 18

Piccola Compagnia Dammacco

ESILIO

Ridotto del Teatro Verdi ore 21

Oscar De Summa

STASERA SONO IN VENA (Trilogia della provincia)

Ridotto del Teatro Verdi, ore 23

PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI PREMIO RETE CRITICA

Migliore compagnia/spettacolo

Migliore progetto di comunicazione

Migliore progetto organizzativo – Premio Sandra Angelini

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.