
Sono in corso le votazioni del Premio Rete Critica 2015.
Come sempre l’intera procedura è pubblica ed è possibile seguire l’andamento della votazione alla pagina del Premio Rete Critica 2015.
Il regolamento del Premio Rete Critica 2015
Al premio Rete Critica possono votare siti e blog di informazione e critica teatrale che abbiamo visibilità in rete, con una identità e continuità redazionale riconoscibili.
I promotori del premio vagliano eventuali candidature e autocandidature.
L’elenco dei votanti è pubblicato nella home page del sito Rete Critica.
1. (candidature e segnalazioni). Ogni sito/blog può segnalare un massimo di cinque candidature, relative a iniziative dell?ultima stagione, di cui almeno una per ciascuna di queste categorie:
a. spettacolo, compagnia;
b. progettualità/organizzazione;
c. strategie comunicative virali.
Le altre due segnalazioni sono libere.
Tutte le segnalazioni dovranno essere corredate da una breve motivazione. Le segnalazioni e le relative motivazioni dovranno pervenire alla casella circocritico@libero.it entro e non oltre il 31 ottobre 2015. Verranno rese pubbliche e si potranno leggere in questa pagina.
2. (ammissione al primo turno). Partecipano al primo turno in ciascuna delle tre categorie i candidati che abbiamo ricevuto almeno due segnalazioni dai siti/blog, più eventuali recuperi. L’elenco aggiornato dei candidati sarà disponibile in questa pagina.
3. (recuperi). Ciascun sito/blog può indicare un candidato (uno solo) già segnalato da altri, che parteciperà al primo turno insieme ai candidati di cui al punto 2. Le segnalazioni per i recuperi devono essere pubblicate come commenti alla pagina delle segnalazioni sul sito di Rete Critica entro il 31 ottobre 2015 alle ore 24.00.
4. (primo turno). Le votazioni per il primo turno, secondo il principio “un voto per ogni sito/blog”, si terranno tra il 3 e il 6 novembre. I voti dovranno pervenire entro le ore 24.00 del 6 novembre e verranno resi pubblici sul sito di Rete Critica.
5. (ballottaggio). Al ballottaggio parteciperanno i due candidati che avranno ricevuto il maggior numero di voti al primo turno per ciascuna categoria (in caso di ex aequo, i candidati al ballottaggio possono essere più di due). Le votazioni per il ballottaggio, secondo il principio “un voto per ogni sito/blog”, si terranno a Vicenza, nell’ambito di Rete Critica a Vicenza. I risultati verranno resi noti in tempo reale sul sito di Rete Critica.
Verranno proclamati vincitori i candidati che avranno ottenuto il maggior numero di voti in ciascuna categoria. Se più candidati otterranno lo stesso numero di voti, verranno proclamati vincitori ex aequo.